Il Covid rialza la testa facendo segnare nell'ultima settimana un aumento dei ricoveri del 25% ma la nuova campagna vaccinale procede ancora a rilento: in tutto ad oggi sono un milione le persone immunizzate contro il virus. Tra gli over 70 solo il 7% si è vaccinato e tra i malati fragili, le percentuali risultano ancora ancora più basse. Al punto che la Federazione degli oncologi, cardiologi ed ematologi teme 15mila morti.

Intanto proprio per fare il punto sulla scarsa adesione ai vaccini è stata convocata per domani la cabina di regia straordinaria al ministero della Salute. Il direttore generale della prevenzione, Francesco Vaia, ha deciso di avviare un confronto per capire le ragioni dell'andamento troppo contenuto delle vaccinazioni, non solo per quelle contro il Covid, e valutare le possibili misure per superare i problemi come l'ipotesi di organizzare Open day nazionali, un'idea rilanciata più volte da Vaia nei giorni scorsi. Nell'occasione verrà anche valutato il quadro delle immunizzazioni contro l'influenza. In varie Regioni, come Lazio, Toscana e Veneto, la campagna vaccinale è già aperta a tutte le persone maggiorenni.

Quanto alle ospedalizzazioni la fotografia della situazione arriva dall'ultima rilevazione dalla Fiaso. I ricoveri salgono ancora: in una settimana il numero dei pazienti è salito del 25,3%, per la stragrande maggioranza si tratta di ricoverati nei reparti Covid ordinari e solo il 3% del totale degli ospedalizzati è in terapia intensiva. Dai dati emerge che 1 su 4 (il 26%) è ricoverato per Covid ovvero con sindromi respiratorie e polmonari mentre il 74% è ricoverato con Covid cioè in ospedale per curare altre malattie ma trovato positivo.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"