Variante Delta, ritorna l'allarme Ricciardi: 'Rischiamo ripresa contagi come in altri Paesi'
L'esperto: 'Bisogna velocizzare le vaccinazioni'
02-07-2021 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
La preoccupazione per la variante Delta è assolutamente legittima, perché in Gran Bretagna in meno di un mese questa variante è diventata dominante, ha scalzato quella precedente proprio perché è contagiosissima". Lo ha detto Walter Ricciardi, consulente del ministero della Salute per l'emergenza sanitaria, parlando a margine del convegno inaugurale di Innovabiomed, a Veronafiere. "Sta succedendo anche in Portogallo, il Brasile ancora una volta in difficoltà, la Russia ha vissuto ieri la giornata peggiore, per cui è presumibile che si estenda" ha spiegato. "Noi dobbiamo evitare tutto questo, siamo stati bravi nel limitare la circolazione, dobbiamo capire che questo è un rischio e dobbiamo affrontarlo non con il panico, ma con il giusto impegno", ha concluso Ricciardi.
Covid. Rischio zona gialla in regioni con meno vaccini
Aumento contagi da variante Delta, Costa: “Nesso diretto, bisogna sensibilizzare e completare vaccini”
"Il completamento del ciclo vaccinale con le due dosi è protettivo nei confronti della variante Delta e per questo dobbiamo accelerare con le vaccinazioni". Così Walter Ricciardi, consulente del ministero della Salute per l'emergenza sanitaria, intervenendo alla Fiera di Verona all'inaugurazione di Innovabiomed. "Dobbiamo farlo - ha spiegato - soprattutto vaccinando quei 3 milioni di ultra 60enni che non sono ancora vaccinati, perché sono a rischio e se non si vaccinano per loro a settembre-ottobre sarà dura".
"Perché di fatto - ha proseguito - tutte le ospedalizzazioni che noi stiamo vedendo oggi riguardano persone che non sono state vaccinate". "Quindi dobbiamo accelerare quella protezione e ce la possiamo fare anche con un maggior coinvolgimento dei medici di medicina generale", ha concluso Ricciardi.
Sondaggio
Risultati
