Da domani riprendono parzialmente le attività di fruizione turistica nella Riserva Forestale di Protezione 'Tirone Alto Vesuvio': è quanto rende noto l'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, a seguito degli incendi che, nei giorni scorsi, hanno interessato i territori di Terzigno e Ottaviano e l'area boschese e di Trecase.

Riprende anche il servizio di biglietteria e di fruizione del Gran Cono del Vesuvio, esclusivamente nel tratto tra il Piazzale di Quota 1000 ad Ercolano e la località 'La Capannuccia' non interessata dal passaggio di fuoco, così come riprendono le attività autorizzate sul sentiero n. 4 - Attraverso la Riserva per il tratto che parte dal cancello di ingresso lato Ercolano e le cosiddette 'casermette forestali', dove è localizzata la struttura conosciuta come Casa di Amelia, e del parallelo tratto che conduce al ristorante 'Douce Atmosphere', compresi i 200 metri di variante che conducono al piazzale panoramico.

A partire dal 22 agosto, nei giorni di sabato e domenica, riprende anche l'attività di presidio e supporto alla apertura controllata del sentiero n. 4 'Attraverso la Riserva', per il tratto compreso tra il cancello di ingresso lato Ercolano e le cosiddette 'casermette forestali'. Per motivi di sicurezza e a tutela della pubblica e privata incolumità, fino alla bonifica delle aree percorse dal fuoco e alla verifica della stabilità arborea, restano sospese tutte le attività lungo il sentiero n. 6 - La strada Matrone, lungo il tratto del sentiero n. 1 a partire dal Rifugio Imbò e comune ai sentieri n. 5 e n. 6, e lungo il tratto del sentiero n. 5 del Parco Nazionale del Vesuvio dalla località 'La Capannuccia' al Rifugio Imbò.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"