Vesuvio: presentato progetto su prove di evacuazione intercomunali
Il consigliere Di Nardo sollecita una programmazione dei piani d'emergenza
01-02-2016 | di Alessio Barco
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
"Nessun rischio imminente ma bisogna essere preparati per limitare gli eventuali danni" è il progetto del consigliere regionale per i problemi della Protezione Civile, Nello Di Nardo. Il consigliere in un’ intervista rilasciata a Leggo, ha annunciato che “in primavera inizieranno delle prove di evacuazione intercomunali”.
Di Nardo ha tenuto a sottolineare “I vuoti da colmare in un’eventuale emergenza sono tanti e bisogna adattare i piani d’emergenza anche in base alle modifiche apportate alla zona rossa”.
Rischio Vesuvio, Ottaviano boccia l’esodo fuori regione
Il sindaco Luca Capasso: "Noi già attivi dal 2016, è la strada giusta"
La nuova amministrazione regionale promette che i progetti non rimarranno sulla carta, infatti “La Campania sarà capofila di un progetto sperimentale di cyber-sorveglianza continentale. La nostra esperienza sul territorio sarà decisiva: Napoli e la Campania, del resto, sono al centro di tutti i rischi ambientali, dalle eruzioni vulcaniche ai terremoti, dalle frane alle erosioni costiere e agli incendi. Ecco perché il nostro obiettivo è quello di mettere a punto un progetto complessivo di sicurezza per l’intera regione“.
Sondaggio
Risultati
Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"