Vesuvio, un anno dopo il disastro
Tra vegetazione, panorami mozzafiato e… rifiuti: ecco come si presenta la strada di accesso alla riserva Tirone
11-07-2018 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Vesuvio, un anno dopo il disastro. L’11 luglio 2017, una data tristemente nota al popolo vesuviano. Un anno fa il Parco Nazionale del Vesuvio fu devastato da una serie di incendi che ha messo in pericolo vite umane e deturpato migliaia di ettari di vegetazione.
Sant'Antonio Abate, arriva il Parco della Gentilezza: 'Un'oasi che permette ai sogni di prendere forma'
Inaugurazione alle ore 19. Ilaria Abagnale: “Un'occasione per ricordare Giovanni e Gerardo, due giovani abatesi che non ci sono più”
Un disastro ambientale di proporzioni bibliche visto l’appeal turistico che registra il Vesuvio, con migliaia di visitatori ogni anno che decidono di andare sulla vetta del “formidabil monte” e conoscere la storia del Gran Cono e della costa vesuviana.
Ad un anno dal terribile incendio ecco come si presenta Via Cifelli e strada Matrone, quella che porta alla riserva Tirone, tra vegetazione, panorami incantevoli e… ritrovi per amanti, disseminati di rifiuti.
