Viabilità. Aperto lo svincolo della Strada Statale 268 di Angri
Collegamento diretto per l’autostrada A3 Napoli – Salerno: investimento da 52milioni di euro
30-12-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Aperto lo svincolo di Angri della Strada Statale del Vesuvio.
Da questa mattina aperti i varchi del nuovo svincolo stradale che collega la cittadina dell’agro nocerino sarnese all’autostrada A3 Napoli – Salerno.
Prende corpo così l’investimento da 52milioni di euro, risorse stanziate dalla Regione Campania e con il contratto di Programma Mit – Anas. I lavori sono rientrati nel cosiddetto Grande Progetto SS268 di Anas e Regione Campania, nato allo scopo di potenziare e ampliare un’arteria stradale studiata per essere una delle principali vie di fuga in caso di emergenza, per eventuali eventi legati alla attività vulcanica e sismica del territorio.
Sassi dal cavalcavia: terrore sulla statale del Vesuvio
Auto colpite in corsa da pietre lanciate dai cavalcavia sulla 268: diversi feriti e almeno 20 episodi segnalati
Lungo la Strada Statale 268 continueranno le opere di riqualificazione e manutenzione. Un programma imponenti di interventi, che la regione porterà avanti con l’Anas sull’intero territorio regionale. “La nuova opera – ha dichiarato l’AD di Anas, Massimo Simonini – consente un significativo risparmio in termini di tempi di percorrenza da e per il salernitano. Determina, inoltre, un rilevante innalzamento dei livelli di sicurezza e percorribilità dell’intera statale 268, un’arteria stradale strategica per la viabilità non solo regionale per il cui potenziamento Anas ha dedicato un forte impegno”.
Contestualmente all’opera, verrà messa in esercizio anche la bretella “Corbara”, dalla rotonda di via Paludicella in direzione della SS268 ed autostrada – di collegamento tra il tratto terminale della SS268 “del Vesuvio” (completamente ammodernato) e le viabilità dei Comuni di Sant’Antonio Abate, Angri e Scafati. L’apertura di questa bretella nell’altra direzione, è subordinata alle altre due bretelle già realizzate da Anas e consegnate ai Comuni di Angri e Scafati/Sant’Antonio Abate, cui spetterà l’emissione Ordinanza di messa in esercizio delle opere.
Sondaggio
Risultati
