Viaggi: come pagare meno i biglietti grazie alla geolocalizzazione
Tutto quello che c'è da sapere
20-08-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Ah, la ricerca del biglietto aereo economico! Questa sfida senza fine appassiona i viaggiatori di tutto il mondo. Un trucco spesso poco conosciuto per risparmiare sui voli si basa sulla geolocalizzazione. Giocando abilmente con la propria posizione virtuale, è possibile trovare tariffe molto più vantaggiose.
Ma come fare, concretamente? Immergiamoci in questo universo dove tecnologia e viaggi si incontrano.
Che cos’è la geolocalizzazione e come influisce sul prezzo dei biglietti?
La geolocalizzazione è una tecnologia che consente di determinare la tua posizione geografica in tempo reale. Nel contesto delle prenotazioni online, significa che ogni volta che visiti un sito, questo può conoscere la tua posizione tramite l’indirizzo IP. Ciò influenza spesso i prezzi visualizzati, poiché le compagnie aeree e le agenzie di viaggio online adattano le tariffe in base alla posizione geografica.
Questa strategia di tariffazione geografica si basa sul principio che gli abitanti di diverse regioni hanno capacità di spesa differenti. Così, un volo New York–Parigi potrebbe costare molto meno se la prenotazione viene effettuata da un paese dove il costo della vita è più basso rispetto agli Stati Uniti o all’Europa. È qui che entra in gioco il trucco del cambio di localizzazione.
Usare una VPN per mascherare la propria posizione
C’è uno strumento ormai indispensabile nella caccia alle offerte di viaggio: il vpn (rete privata virtuale). Un vpn ti permette di navigare su internet utilizzando un server straniero, modificando virtualmente il tuo indirizzo IP. Questa falsa geolocalizzazione è molto efficace nel “convincere” i siti di prenotazione che ti trovi altrove.
L’uso di un VPN è piuttosto semplice: basta scegliere una località diversa tra quelle offerte dal servizio. È consigliabile testare più indirizzi prima di trovare quello che offre i biglietti più economici. Tuttavia, è bene sapere che il risparmio può variare molto a seconda della destinazione e del periodo di viaggio.
Come scegliere la migliore localizzazione virtuale?
Per prima cosa, individua alcuni paesi con un costo della vita inferiore rispetto al tuo. Questi mercati offrono spesso biglietti a tariffe ridotte. Ad esempio, prenotare simulando una connessione da un paese dell’America Latina o del Sud-Est asiatico potrebbe permetterti di accedere a offerte interessanti.
Poi, confronta diversi punti di connessione: ogni server può influenzare leggermente il prezzo in base alle politiche tariffarie locali. Infine, controlla regolarmente, per non perdere le occasioni eccezionali in cui i prezzi calano bruscamente.
Confrontare per risparmiare: l’importanza dei comparatori di voli
Nella ricerca del biglietto più economico, un buon comparatore di voli è un alleato prezioso. Queste piattaforme raccolgono e confrontano automaticamente le offerte di varie compagnie per proporti le migliori opzioni disponibili. In questo modo puoi vedere come cambiano i prezzi in base alla posizione virtuale e al momento della ricerca.
Usare insieme un VPN e un comparatore di voli può aumentare le possibilità di ridurre il budget di viaggio. Puoi testare più configurazioni geografiche contemporaneamente e vedere quali sono le offerte più competitive. Ricorda di cancellare i cookie dopo ogni ricerca, per evitare che la cronologia influenzi i nuovi risultati.
Le trappole da evitare con i comparatori
Sebbene utili, questi strumenti nascondono alcune insidie. A volte, alcune piattaforme smettono di mantenere l’anonimato della tua posizione reale, alterando così i prezzi che ti vengono mostrati, anche se usi un VPN. Assicurati quindi che il tuo indirizzo IP resti sempre nascosto.
Inoltre, i costi aggiuntivi possono gonfiare rapidamente il prezzo finale. Controlla sempre i dettagli delle offerte e verifica le tasse incluse. È anche consigliabile visitare direttamente il sito della compagnia aerea dopo una prima ricerca, per vedere se sono disponibili promozioni dirette.
Prenotare in anticipo o aspettare l’offerta giusta?
Un’altra grande domanda è se convenga prenotare in anticipo. Tradizionalmente, farlo presto assicura tariffe migliori, ma con i trucchi di geolocalizzazione anche attendere può dare vantaggi. I prezzi fluttuano continuamente e a volte scendono all’ultimo momento. Un monitoraggio costante e strategico, unito a una certa flessibilità nelle date, può essere molto redditizio.
Al contrario, per alcuni tipi di voli — soprattutto durante le feste e le vacanze scolastiche — la domanda è talmente alta che più si aspetta, più i prezzi aumentano. In questi casi, la prenotazione anticipata resta la scelta migliore.
Cancellare i cookie: interrompere il ciclo di aumento dei prezzi
Quante volte hai visto un prezzo salire improvvisamente dopo averlo solo consultato? Spesso è colpa dei cookie che i siti raccolgono. Questi piccoli file tracciano le tue visite ripetute e talvolta fanno rialzare i prezzi mostrati.
Per evitare il problema, cancella sempre i cookie tra una ricerca e l’altra. Usa, se necessario, la modalità di navigazione privata o in incognito. Farlo regolarmente ti aiuta a evitare la fastidiosa sensazione di vedere i prezzi aumentare dopo una semplice visita di controllo.
Sondaggio
Risultati
