Il consiglio comunale di Vico Equense ha approvato il bilancio di previsione 2024/2026, ben prima della scadenza. Con questo documento, l’Amministrazione Comunale capeggiata dal sindaco Giuseppe Aiello si pone tra i comuni virtuosi e dimostra il grado di efficienza di tutta la macchina amministrativa.

Questa mattina si è riunito il consiglio comunale per discutere di alcuni punti all’ordine del giorno in materia finanziaria ed economica. Con il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti è arrivato il via libera al bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2024-2026. “Ringrazio tutti gli uffici comunali, l’assessore al ramo, il presidente del collegio dei Revisori dei Conti e i consiglieri comunali che hanno collaborato tutti per raggiungere questo obiettivo importante – ha dichiarato il sindaco Peppe Aiello -. Abbiamo approvato un bilancio anticipando i tempi. Non era facile, ci siamo riusciti grazie al lavoro di squadra e alla sinergia tra uffici. Ora abbiamo nove mesi per poter svolgere tutte le attività per la nostra Città. Un lavoro straordinario che continua ogni giorno, frutto di una seria programmazione. Sono orgoglioso di quanto si sta facendo. Questo documento ci consentirà di attuare un’azione amministrativa ancor più organizzata e fluida per la nostra Città”.

Approvate anche le aliquote 2024 per l'Imposta Municipale Propria (IMU). “Nonostante i tagli del governo centrale per oltre 200 milioni, siamo riusciti a garantire i diritti fondamentali senza aumentare le tariffe e in considerazione dell’aumento dell’inflazione e dei costi energetici – ha spiegato in aula l’assessore al bilancio Roberta Barbieri -. Nel 2024 intensificheremo la lotta all’evasione fiscale, in special modo relativamente alla tassa di soggiorno”.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"