Viminale: è la proclamazione il presupposto per la sospensione di De Luca
Il Vice Ministro Bubbico risponde in aula alla Camera all’interrogazione di Russo (FI)
05-06-2015 | di Gennaro Carotenuto

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“E’ la proclamazione degli eletti, debitamente ufficializzata, che viene a concretare il presupposto per il tempestivo avvio” della sospensione in base alla legge Severino di Vincenzo De Luca neo governatore della Campania.
E’ quanto affermato dal viceministro all'Interno, Filippo Bubbico, rispondendo in aula alla Camera a un'interpellanza a prima firma del deputato napoletano Paolo Russo di Forza Italia in merito all'applicazione della legge Severino al neo eletto presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
De Luca: 'Io lavoro mentre a Roma sono rilassati e rompono scatole'
'Politicanti se ne infischiano della Campania'
“Non vi è dubbio” che le norme della legge Severino “siano ispirate al principio della celerità dell'azione amministrativa, ovviamente una volta che si siano avverati i presupposti per l'applicazione delle misura di rigore previste. Tra tali presupposti - ha spiegato Bubbico - vi è in primo luogo la proclamazione del presidente della giunta regionale da parte dell'Ufficio centrale regionale presso la Corte di appello di Napoli”, che è formalizzata alla prima adunanza della giunta stessa.
Sondaggio
Risultati
