“Pompei ha un valore inestimabile”. Lo ha ribadito il direttore del Parco Archeologico Gabriel Zuchtriegel che ieri pomeriggio ha fatto visita agli studenti del Liceo Statale “Pitagora Croce” parlando della meraviglie degli scavi.

Nell’aula magna dedicata al preside Benito Capossela gli studenti hanno dialogato con Zuchtriegel, in virtù del fatto che dal 14 novembre scorso è disponibile il libro “Pompei. La città incantata” che racconta la storia di Pompei, seguendo vicende e ed eventi precedenti all'eruzione del 79 d.C. Dalle ceneri del Vesuvio, attraverso lavoro e dedizione, Zuchtriegel fa riemergere la quotidianità di una civiltà fatta di diverse sfaccettature, dalla dimensione rituale a quella erotica e misterica. “Pompei è testimonianza della vita della povera gente”, ha ribadito nell’aula magna.

L’evento, moderato dalla professoressa Lina Fiordoro, è stato introdotto da un video a cura dei ragazzi, che hanno ripercorso alcuni siti principali del parco archeologico nelle vesti di un liberto, accompagnato interamente e contemporaneamente dalle soavi note dei ragazzi del liceo musicale, che hanno scandito i momenti tra le diverse domande poste al direttore. Un evento fatto di storia, conoscenza, passione, archeologia, incentrato nella sua interezza sulla vita di Pompei a cui, ogni giorno, Gabriel Zuchtriegel dedica tempo e passione. (Giada Cuomo)

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"