Alberi pericolanti a Pompei, Di Casola: “Grave danno, erano di notevole valore”
Polemica per il taglio dei pini secolari in via Villa dei Misteri: “Lavori fatto in zona sottoposta a vincolo paesaggistico” FOTO
02-02-2021 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Alberi ritenuti pericolosi per l’incolumità dei cittadini di Pompei, Di Casola vuole chiarimenti.
Il leader dell’opposizione ha protocollato un’interrogazione a risposta scritta per andare a fondo sui motivi che hanno portato all’abbattimento dei pini secolari di via Villa dei Misteri. Poco meno di un mese fa il comune mariano ha dato il via libera a una serie di interventi straordinari di rimozione e sostituzione delle alberature presenti sulla strada.
Torre Annunziata. Ampliamento di via Terragneta: lavori in corso per migliorare la viabilità
Interventi in atto nel tratto tra via Roma e la linea ferroviaria per allargare la sede stradale - FOTO
Una decisione giunta dopo una relazione dei funzionari dell’ufficio tecnico comunale, firmata l’11 gennaio scorso. Nel documento si evidenziava la necessità di procedere all’abbattimento e alla sostituzione degli alberi a margine della carreggiata.
Ora la richiesta di Domenico Di Casola: “Quegli alberi erano di notevole valore storico – ha spiegato il consigliere comunale -, in quanto risalenti alla realizzazione della strada e facevano da cornice alla zona. I pini furono piantati dall’allora soprintendente Amedeo Maiuri”.
Ma c’è dell’altro: “Quella zona è sottoposta a tutela paesaggistica dei comuni vesuviani – ha continuato Di Casola – dove è fatto espresso divieto di taglio ed espianto di alberi di alto fusto”. Di qui le richieste all’amministrazione comunale: “Vogliamo sapere se esiste una relazione agronomica redatta da esperto, chi ha preso l’iniziativa del taglio e per quale motivo, se è stata fatta autorizzazione al corpo forestale dei carabinieri e quali iniziative si intendono intraprendere per rispettare gli obblighi di legge sulla sostituzione degli alberi, visto che ora il grave danno è stato compiuto”.
Sondaggio
Risultati
