"Per me parlano i fatti e tutte le opere che stiamo facendo per la città di Pompei: basta guardarsi intorno per fare la conta dei cantieri aperti e dei progetti che stiamo portando avanti. Piuttosto mi preoccuperei del calo di consensi e di attenzione rispetto all'operato dei Dem locali: iscritti ridotti all'osso e un'attività politica davvero blanda, per non dire inesistente".

Camine Lo Sapio, primo cittadino di Pompei, non sembra per nulla turbato dalla decisione della commissione di garanzia della segreteria metropolitana dei Dem, che avrebbe rigettato la sua tessera: "Non dimentichiamo che l'ultimo congresso locale è stato fatto con appena 18 iscritti, un calo di consensi e di interesse davvero preoccupante" - spiega il primo cittadino che difende però senza mezzi termini il suo operato e quello della sua amministrazione.

"Abbiamo sempre favorito la partecipazione attiva dei cittadini. Anche l'istituzione del consiglio comunale dei ragazzi va in questa direzione. Abbiamo bisogno che le giovani generazioni siano partecipi in questo progetto di cambiamento della città che stiamo portando avanti" - commenta Lo Sapio che poi fa la conta delle opere in città: "Saremo tra i primi comuni in Italia a concludere i cantieri realizzati con i fondi del PNRR. Tra qualche mese inaugureremo la villa comunale il cui progetto è stato realizzato dall'ufficio tecnico comunale e dai ragazzi della scuola Maiuri vincitori di un progetto di idee. Stanno proseguendo i lavori per il parcheggio alle spalle della stazione Eav di Pompei Santuario, così come abbiamo fatto interventi di riqualificazione di tutto il manto stradale cittadino. Sono queste le cose che interessano i cittadini di Pompei" - commenta Lo Sapio.

Opere in città, ma anche accordi con le altre istituzioni presenti sul territorio come il Parco Archeologico e la Curia: "Questa estate avremo una serie i concerti all'interno dell'anfiteatro che rappresenteranno senza ombra di dubbio una vetrina importante per affermare sempre di più la nostra leadership in campo turistico. Ma Pompei è anche la città Mariana e l'opera di riqualificazione del sagrato antistante la Basilica ci permetterà di raddoppiare l'area" - afferma il sindaco. 
 

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"