Il 14 giugno inizieranno gli Europei 2024 in Germania, torneo in cui l'Italia dovrà difendere il titolo di campione conquistato vincendo la scorsa edizione del torneo, dopo aver superato l'Inghilterra ai calci di rigore nella finale di Wembley. Da allora sono cambiate molte cose: gli Azzurri, rimasti fuori dai Mondiali 2022 in Qatar, hanno salutato Roberto Mancini, diventato nel frattempo CT dell'Arabia Saudita, e al suo posto hanno accolto Luciano Spalletti a cui spetta l'arduo compito di provare a ripetere il cammino vincente del suo predecessore.

Un'impresa di certo non semplice, vista l'agguerrita concorrenza, ma che non sembra incutere alcun timore ad un allenatore che è riuscito a riportare lo Scudetto a Napoli a 33 anni di distanza dall'ultima volta. Con il tecnico toscano i vertici della Figc puntano ad aprire un nuovo ciclo vincente, con una rosa più giovane e versatile, adottando un approccio tattico basato su un gioco offensivo e al contempo la solida organizzazione difensiva che da sempre è il marchio di fabbrica che contraddistingue il movimento calcistico italiano.

Italia di nuovo Campione, cosa ne pensano i bookmaker

Aggiudicarsi due Europei di fila è un’impresa che finora è riuscita soltanto alla Spagna grazie alla doppietta realizzata nelle edizioni del 2008 e del 2012. I bookmaker non sembrano molto convinti della possibilità che la prossima a riuscirci possa essere proprio l’Italia. Le indiziante principali per la vittoria del torneo, almeno sulla carta, vengono infatti individuate nelle nazionali di Inghilterra e Francia. 

Nelle gerarchie di chi ha stilato le quote, prima degli Azzurri, vengono collocate altre due nazionali, ossia Portogallo e Spagna. Dal momento che la nazionale Italiana non parte favorita, è consigliabile leggere una guida completa sui migliori bonus senza deposito per comprendere quale sia quello che fa più al caso di ogni potenziale scommettitore. 

Grazie a questi incentivi, infatti, è possibile utilizzare un credito fornito dagli operatori di gioco senza intaccare i propri risparmi. Non partire col favore dei pronostici, tuttavia, per Spalletti e i suoi potrebbe rivelarsi un vantaggio, poiché l’Italia storicamente non è nuova a imprese nate in corso d’opera, in tornei in cui partiva a fari spenti, senza tutti gli occhi puntati addosso.

Euro 2024: come scenderanno in campo gli Azzurri

Il 6 giugno scorso Spalletti ha diramato la lista definitiva dei 26 calciatori che faranno parte della spedizione tedesca. Le convocazioni, che hanno visto rimanere fuori lista Ivan Provedel, Samuele Ricci e Riccardo Orsolini, hanno fornito qualche indizio in più su quelli che potrebbero essere i piani tattici del commissario tecnico. In particolare la rinuncia all’esterno del Bologna, autore di un’ottima stagione in cui ha segnato 10 reti e fornito 2 assist trascinando i suoi in Champions, sembra suggerire l’intenzione da parte di Spalletti di accantonare il modulo 4-3-3 in favore del 4-3-2-1, o ancora più probabilmente del 3-4-2-1, schema che garantirebbe alla squadra un’impronta più attenta all’equilibrio difensivo grazie a esterni a tutta fascia come Raoul Bellanova e Stephan El Shaarawy. 

A fare la differenza, dunque, è stata la maggiore attitudine al sacrificio rispetto all’ala in forza ai rossoblù, ma lo stesso discorso è applicabile anche a Matteo Politano, che non era stato incluso neanche nell’elenco dei pre-convocati. Alle spalle di Gianluca Scamacca, che grazie a un finale di stagione esaltante dovrebbe aver definitivamente guadagnato i galloni da titolare, scalzando Mateo Retegui, dovrebbero agire Federico Chiesa e uno tra Lorenzo Pellegrini, o Mattia Zaccagni. 

Nel cuore della mediana dovrebbero trovare spazio Jorginho e Barella, con Davide Frattesi e Nicolò Fagioli pronti a dare il loro contributo nel corso del torneo, mentre il terzetto difensivo davanti a Gianluigi Donnarumma dovrebbe essere composto da Giovanni Di Lorenzo, Alessandro Buongiorno e Alessandro Bastoni.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"