19:46

Berlusconi, Noemi Letizia: "Rispetto davanti alla morte, ma da minorenne io illusa e utilizzata dalla politica"

"Avanti alla morte dobbiamo essere tutti rispettosi e seri. Questo è il volere di Dio e dell'universo. Anche in guerra i nemici feriti o uccisi sono sacri. Silvio Berlusconi è stato il Maradona della politica oltre che del calcio. Purtroppo quando ero piccola ed ero minorenne, dalla politica sono stata illusa ed utilizzata e non ho ricevuto alcuna tutela dalle istituzioni nè dai mass media nonostante la mia età . Ma anche dal male può nascere il bene. Sono contro le speculazioni". Lo dice all'ANSA Noemi Letizia in merito alla morte di Silvio Berlusconi. 

19:22

Boscoreale, l'ex senatore Langella ricorda Berlusconi: "L'estro di Maradona trasportato in politica e nell'imprenditoria"

"Silvio Berlusconi? E' l'estro di Maradona trasportato nel mondo della politica e dell'imprenditoria" - così Pietro Langella, ex senatore che venne eletto a Palazzo Madama proprio dopo l'adesione al Popolo della Libertà ricorda "l'uomo che conoscevo e con il quale ho condiviso un tratto della mia vita. Berlusconi proprio perché genio era capace di grandi eccessi, ma senza ombra di dubbio ha lasciato il segno nella storia della politica italiana". Clicca qui per leggere l'intervista completa.

18:44

Berlusconi, Fi Napoli: 'Intitolargli strada o piazza"
"Porteremo nel prossimo Consiglio comunale un ordine del giorno per intitolare una strada o una piazza al presidente azzurro". Lo annunciano i due consiglieri comunali di Forza Italia a Napoli, Salvatore Guangi, vicepresidente dell'assemblea, e Iris Savastano, delegati dal sindaco Manfredi a rappresentare la città ai funerali di stato a Milano. "Per noi sarà l'occasione di portare un pezzo di Napoli, da sempre nel cuore di Berlusconi, nel giorno del suo ultimo saluto", concludono. 

16:30

De Laurentiis ricorda Berlusconi: 'Imprenditore geniale e politico straordinariamente coinvolgente'

"Con Silvio Berlusconi perdiamo un personaggio importante della storia italiana. Un imprenditore geniale, un politico straordinariamente coinvolgente, un grande uomo di comunicazione. Nel calcio, un autentico campione". Lo scrive sui social il presidente del Napoli e di Filmauro Aurelio De Laurentiis. "Ho avuto il piacere - ricorda De Laurentiis - di conoscerlo alla fine degli anni '70, quando da ideatore di una città nella città, iniziò a cimentarsi nel mondo delle telecomunicazioni, creando di lì a qualche anno il polo televisivo privato più innovativo e importante del paese. La vita lo ha visto protagonista assoluto e inimitabile di quattro decadi vissute al centro di un'Italia e di un'Europa in continua evoluzione. Lo ricordo sempre affabile, ironico e molto determinato".

16:21

Il Sindaco di Boscotrecase Pietro Carotenuto: "Se ne va un pezzo di storia"

"Con la morte di Silvio Berlusconi se ne va un pezzo della storia del nostro Paese, se ne va un imprenditore, un leader politico, un protagonista dei nostri tempi. La mia vicinanza e il mio cordoglio a tutta la famiglia Berlusconi e a Forza Italia in questo giorno di dolore".

16:17

Morte Berlusconi, la voce fuori dal coro dell'ex Sindaco di Gragnano Sergio Troiano: "Sarebbe stato meglio se fosse morto 40 anni fa"

"Silvio non c'è più. Umanamente dispiace, ma sarebbe stato meglio se fosse morto 40 anni fa. L'Italia si sarebbe risparmiata lo scadimento morale e civile indotto dalle sue televisioni, i suoi sgoverni e il tempo perso a parlare di lui mentre il mondo correva verso il futuro".

15:27

Berlusconi, Nappi (Lega): "Nel suo cuore sempre un posto particolare per Napoli e la Campania"

“Va via un grande uomo che ha fatto la storia del nostro Paese, un protagonista assoluto che lascia a tutti gli italiani una inestimabile eredità e un fondamentale percorso di rinnovamento. Di Berlusconi, che nel suo cuore ha avuto sempre un posto particolare per Napoli e la Campania, mancherà tutto. Buon viaggio, Presidente”. Lo afferma Severino Nappi, a nome del gruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.

15:21

Il cordoglio di De Luca: 'Un combattente, merita rispetto'

"Al di là ovviamente delle distinzioni e dei motivi di battaglia politica, parliamo di una personalità che ha avuto ruoli preminenti nel governo dell'Italia e parliamo anche di un uomo che ha dimostrato, al di là dei limiti che ognuno di noi ha, di essere un combattente che ha affrontato fino all'ultimo minuto la sua malattia cercando di fare il suo lavoro fino all'ultimo secondo. Merita rispetto", è quanto dichiarato dal presidente De Luca.

14:56

Morte Berlusconi, il consigliere regionale Gennaro Cinque: "Ha riscritto la storia del nostro Paese"

"La notizia della morte di Silvio Berlusconi mi ha profondamente addolorato. Un leader che ha saputo scrivere la storia del nostro Paese e che, grazie al suo intelletto e al suo carisma, è riuscito ad essere un rivoluzionario moderato e visionario.
Berlusconi ha dato lavoro a migliaia di italiani, nonostante tanti nemici e a dispetto degli acciacchi fisici degli ultimi anni, ha sempre portato avanti senza sosta la sua visione liberale, democratica ed europeista, con tenacia e determinazione. Il suo esempio resterà impresso per sempre nella storia del nostro Paese", è quanto dichiarato dal consigliere regionale Gennaro Cinque

12:36

Annarita Patriarca (Forza Italia): "Oggi diciamo addio a un gigante dell'Italia contemporanea"

"Oggi diciamo addio a un gigante dell'Italia contemporanea. Silvio Berlusconi è stato non solo un grande leader politico, ma un imprenditore illuminato e un uomo di straordinaria abilità in tutti i campi in cui si è cimentato. Il nostro Paese gli deve molto e saprà ricordare come merita un uomo della sua grandezza" - è quanto dichiara la deputata campana di Forza Italia, Annarita Patriarca. (leggi qui l'intervista completa)

12:25

Morte Silvio Berlusconi, sui social non solo cordoglio, ma anche ironia. "Berlusconi ricompra l'anima dal diavolo a metà prezzo" scrive Il Lercio su twitter, dove corre non solo il cordoglio ma anche l'ironia per la morte di Silvio Berlusconi. "Aspettiamo il terzo giorno prima di parlare di morte ufficiale di Silvio Berlusconi, che non si sa mai" scrivono altri. "Silvio Berlusconi è morto, ma gli avvocati hanno appena presentato il ricorso" aggiunge l'utente dal nickname Dio. 

12:18

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi: "Era molto legato a Napoli, grande perdita"

"Silvio Berlusconi era molto legato alla città di Napoli, ho avuto un ottimo rapporto personale con lui. Una grande perdita per l'Italia. Si tratta di una personalità che ha influenzato in maniera significativa la politica italiana negli ultimi trent'anni. Alla sua famiglia e alla comunità di Forza Italia va la vicinanza mia personale e di tutta la città di Napoli", è quando dichiarato dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

12:13

Mario Casillo (PD): "Si chiude un'era della storia repubblicana"

"Con la scomparsa di Silvio Berlusconi si chiude un'era della storia repubblicana. La sua discesa in campo, la sua ideologia, le sue scelte, hanno segnato trent'anni della politica italiana che si è divisa tra pro e contro. La mia vicinanza e il mio cordoglio alla famiglia Berlusconi e ai colleghi di Forza Italia" - è quanto dichiara Mario Casillo, capogruppo del Partito Democratico in consiglio regionale della Campania.

12:12

Buonajuto (Iv): Se ne va un pezzo di storia italiana

"Se ne va un pezzo di storia italiana! Con la scomparsa di Silvio Berlusconi se ne va un uomo, un imprenditore, che con le sue idee ha di fatto segnato la storia della seconda Repubblica!" - è quanto scrive sulla sua pagina Facebook Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano, portavoce nazionale di Italia Viva e vicepresidente nazionale dell'Anci.

E' morto Silvio Berlusconi. Il leader di Forza Italia e tre volte Presidente del Consiglio si è spento questa mattina alle 9.30 al San Raffaele di Milano dove era stato ricoverato venerdi per un aggravamento del quadro clinico. Berlusconi era stato ricoverato per accertamenti legati alla leucemia mielomonocitica cronica di cui soffre da tempo. Aveva 86 anni.

 

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"