Nello D’Auria è stato tenace e capace di mantenere alta l’attenzione su un territorio meraviglioso come Gragnano. Buono ad avercene di sindaci in grado di far spendere soldi alla Regione Campania per compiere quella che sarà un’autentica rivoluzione per questo territorio”.

Non ha usato mezzi termini il governatore della Campania Vincenzo De Luca per elogiare l’operato del sindaco Nello D’Auria. All’inaugurazione della festa della pasta, il presidente ha ricordato l’esistenza di tre progetti fondamentali per la riqualificazione del territorio.

A iniziare dai lavori di eliminazione degli scarichi fognari nel Vernotico, collegati al progetto balneabilità del Golfo di Napoli. “Un cantiere da 10 milioni di euro – ha ricordato De Luca - per intercettare una ventina di scarichi che arrivano nel torrente Vernotico. E’ un lavoro importante, perché questo consente di bonificare ulteriormente il golfo di Napoli e compiere il miracolo di renderlo balneabile”.

Altri annunci importanti sono stati quello relativo al museo della pasta, un progetto da anni in cantiere ma mai completamente realizzato. E infine il ripristino della tratta ferroviaria borbonica (la più antica d’Italia) che collegherà, attraverso una linea metropolitana leggera, le città di Gragnano, Castellammare e Torre Annunziata, con possibilità di arrivo fino a Napoli: “Un lavoro da 15milioni di euro affidato ad Eav e che contribuirà allo sviluppo di questo territorio, soprattutto per i giovani. Abbiamo immaginato gli studenti del futuro che potranno andare all’università usando questa linea. Gragnano potrà essere una delle poche città, se non l’unica, ad avere un collegamento diretto con un capoluogo”.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"

vai alle foto

vai al video

l'evento

l'inaugurazione