Pompei. De Gregorio sul progetto Eav: ‘Andremo avanti e non ci fermeremo’
Il Presidente risponde al consigliere regionale Frezza sull’interrogazione contro i sottopassi
18-06-2021 | di Vincenza L. Varone

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“In merito alla interrogazione del consigliere regionale Frezza sul progetto Eav a Pompei, gli ho spiegato i motivi per i quali il tutto andrà avanti e non si fermerà”. Secca la risposta del Presidente dell’Ente Autonomo Volturno, Umberto De Gregorio che ribadisce che ‘nulla può ostacolare i lavori sul territorio pompeiano”.
Frezza ha fatto richiesta di un comitato tecnico scientifico che vada a ‘verificare se la realizzazione dei sottopassi EAV sia la soluzione tecnica più idonea per la citta di Pompei”.
La risposta di De Gregorio non è tardata ad arrivare: “Il progetto ha ottenuto il via libera amministrativo da parte di tutti gli enti competenti – precisa - I comitati sono stati ascoltati diverse volte e per quanto possibile si è tenuto conto delle loro richieste”.
Lotta al tumore al seno, Eav in campo per la prevenzione rosa
Prossima Fermata Prevenzione, iniziativa di screening per donne
Il Presidente ha più di una volta ribadito quanto il progetto sia fondamentale soprattutto per l’eliminazione dei passaggi a livello sul territorio pompeiano: “Una cosa è certa – continua De Gregorio - dobbiamo eliminare tutti i passaggi a livello dalla città (ce lo impone la normativa europea e quella nazionale sulla sicurezza ferroviaria) ed il sottopassaggio è cento volte meno pericolo di un passaggio a livello, dove avvengono l’83 per cento degli incidenti mortali”.
De Gregorio ha voluto ribadire un concetto fondamentale, visto che i lavori a Pompei partiranno molto probabilmente dopo l’estate: “EAV non si ferma – conclude De Gregorio - e chi dovesse fermare i lavori se ne assumerà tutte le responsabilità, contabili e legali.
Sondaggio
Risultati
