Torre Annunziata, centro antico escluso dalla processione: 'Tagliati fuori di nuovo, siamo delusi'
La rabbia dei cittadini: 'Gli anziani malati non potranno vedere la Madonna neanche dal balcone'
17-10-2024 | di Redazione
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Centro storico off limits per motivi di sicurezza, riconfermato il percorso dell'anno scorso. Anche quest'anno non mancano le polemiche in vista della festa del 22 ottobre, rabbia e delusione tra i cittadini dopo la decisione della Prefettura di vietare la processione in alcuni quartieri dell'area sud. “Non possiamo perdere la nostra tradizione. Questo è un grave danno soprattutto per le persone anziane, che non potranno vedere la Madonna della Neve neanche dal balcone. Sono tanti ad essere molto malati e certamente non potranno camminare o spostarsi da casa", spiegano i cittadini amareggiati.
Effettivamente tale decisione pone ai margini quella parte debole della popolazione molto devota che aspetta la processione per poter salutare la Santa. La proposta avanzata dall’amministrazione e dalla Basilica, per non tenere fuori il centro antico, era quella di far passare la processione lungo corso Vittorio Emanuele III fino a via Cuparella per poi fare inversione e risalire il corso. Un'ipotesi che non ha avuto l’ok né dalle forze dell’ordine né dalla Prefettura.
Il rammarico è evidente fra i torresi, che infatti si oppongono fortemente alla decisione. Per alcuni decidere di escludere il centro antico aumenta la disuguaglianza fra i cittadini stessi. “Così non si fa altro che aumentare la differenze fra sud e nord di Torre - sottolineano amareggiati - Quella è la zona in cui abitavano i pescatori che ritrovarono il quadro".
Tanta l'amarezza tra i cittadini contro una decisione che riecheggia come un tuono in quella zona che rappresenta il cuore pulsante della tradizione torrese.
( A cura di Giada Cuomo )
Sondaggio
Risultati
Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"