Sono durati meno di una settimana i propositi pacifici del Partito Democratico di Torre Annunziata. I dem, che avevano annunciato un cambio di passo con toni distesi e dialoghi collaborativi, rompono la promessa e attaccano Davide Alfieri.  L'affronto arriva dal segretario cittadino Ciro Passeggia, che contesta al Presidente del Consiglio Comunale la scelta di estromettere i leader politici dal confronto sul pronto soccorso.

Il segretario, a poche ore dalla pubblicazione di un nostro articolo sulla decisione di Alfieri, diffonde una nota durissima contro il Presidente. "Abbiamo appreso dalla stampa dell’iniziativa di convocare per settembre un consiglio monotematico sul tema, delicatissimo, della riapertura del pronto soccorso dell’Ospedale di Boscotrecase. Tuttavia, la scelta di escludere esponenti politici regionali, segretari di partito e rappresentanti istituzionali eletti dal confronto, è grave e inaccettabile".

Sono due gli elementi che saltano inevitabilmente all'occhio. Passeggia non fa nessun riferimento al capogruppo del Partito Democratico, Fabio Giorgio, presente anche lui questa mattina alla conferenza indetta da Alfieri. Scavalcando ancora una volta il ruolo del suo rappresentante in consiglio comunale, dichiara nel documento di avere appreso i fatti dalla stampa. Un aspetto piuttosto singolare, che farebbe intuire una totale assenza di dialogo tra le parti. Inoltre la nota, a conferma di questa interpretazione, non porta la firma dello stesso Giorgio. 

Contattato telefonicamente per avere spiegazioni, Giorgio dichiara di avere piena fiducia nel segretario Passeggia. Un'affermazione a cui segue, però, l'ammissione di una serie di tensioni nell'ambito del partito. "Una serie di precipitazioni", le definisce il capogruppo. In effetti, che ci siano nervi tesi tra i dem, lo si intuisce anche dalla riunione della segreteria saltata qualche sera fa.

"Ho avuto il telefono offline, quindi non sono riuscito a spiegare al segretario cosa fosse accaduto nello specifico - precisa Giorgio - Ho lasciato l'aula perchè ritengo che i modi di Alfieri non siano rispettosi. La questione del pronto soccorso di Boscotrecase va affrontata con la politica, non si può estromettere il governo regionale dal confronto".

Una tesi debole, quella del cortocircuito telefonico, che non basta a spiegare la volontà del segretario di scavalcare ancora una volta Giorgio. Passeggia sceglie volontariamente di non aspettare il confronto con il suo capogruppo, pubblicando un documento basato su un'intervista ad Alfieri. Un atteggiamento che svela una serie di tensioni che ormai aleggiano tra i dem oplontini. 

Giorgio aveva proposto nel corso della conferenza di coinvolgere nel dibattito i vertici regionali. Un'idea che Alfieri ha però rispedito al mittente. "Il consiglio monotematico non serve per fare passerelle politiche", avrebbe risposto categoricamente il Presidente.

Una posizione ribadita a gran voce nell'intervista rilasciata questa mattina sul nostro giornale, che però ha scatenato l'ira della segreteria. "Ad Alfieri diciamo chiaramente: non si può fare una discussione sulla sanità escludendo la politica. Non si può costruire un fronte istituzionale se si parte con la censura. E se davvero si vuole costruire un tavolo utile, questo deve includere tutte le voci, dai sindaci del territorio ai rappresentanti dell’ASL, fino ai consiglieri regionali e ai comitati civici, nessuno escluso. Il Partito Democratico di Torre Annunziata è pronto a partecipare, ma a testa alta. Se invece l’intento è costruire un teatrino a uso stampa, noi non ci presteremo", conclude la nota firmata da Passeggia.

Giorgio, nel frattempo, anticipa di un appuntamento fissato in serata tra le parti. Un confronto chiarificatore alla luce della nota diffusa senza la sua firma. "D'ora in poi pretendo di essere ascoltato", affermò il capogruppo dem la settimana scorsa. Una frase che il suo stesso partito ha volontariamente ignorato.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"

IL PRONTO SOCCORSO