La musica riaccende la speranza dopo anni di dolore. Samuel Manco sognava di diventare un calciatore, magari indossando la maglia del suo amato Napoli. Ma la vita aveva altri piani per lui. Fin dalla nascita, gli è stata diagnosticata la sindrome del piede torto congenito. Una malattia grave, che gli ha impedito di realizzare ogni ambizione nel mondo del calcio. Un destino fin troppo amaro per un ragazzino di Torre Annunziata, che ha rischiato di perdere il sorriso per sempre. Eppure, nonostante undici anni di calvario tra interventi e riabilitazioni lunghissime, non ha mai perso la voglia di lottare.

Samuel frequenta la terza media ed è proprio tra i banchi della scuola Pascoli che scopre il suo talento per il canto. Con il passare del tempo le note prendono il posto di palloni e campi da calcio. Spronato da mamma Anna e papà Carmine, sostiene il test di ingresso al liceo musicale Pitagora-Croce, riuscendo a superare brillantemente la prova.

La musica diventa una cura talmente potente, da riaccendere sogni e speranze di un ragazzino messo a dura prova. Samuel è stato costretto a fare i conti fin troppo presto con le avversità della vita. Ha trascorso gli anni più belli a letto o in ospedale, senza poter giocare e correre con i suoi coetanei. E anche se il peggio sembra passato, dovrà subire un altro intervento per tornare a camminare correttamente.

Ma è la voce a permettergli di superare le difficoltà. Interpreta brani complessi, scritti e cantati dai più grandi della musica, passando dalla tradizione napoletana alle popstar americane. Pochi giorni fa ha dato ancora una volta prova del suo talento, esibendosi al concerto di fine anno della scuola e incantando il pubblico con la sua voce. La sua non è solo una dote, ma un inno alla forza e alla resilienza. 

La storia di Samuel è un messaggio di  speranza per i tanti bambini malati, costretti ad affrontare le sfide più dure della vita. Ma quando sembra che tutti i sogni siano svaniti, ce n'è sempre uno che può rinascere. In questo caso, il sogno è racchiuso in una voce. 

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"