Torre Annunziata, scontro Pd tra maggioranza e minoranza: 'Accuse insensate, non meritano repliche'
Il segretario Passeggia: 'Siamo già un partito inclusivo'
30-04-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Scontro tra maggioranza e minoranza, il Partito Democratico di Torre Annunziata è spaccato a metà. Continua il botta e risposta tra i dem oplontini e stavolta è il segretario Ciro Passeggia a rispondere alle accuse. "In una nota recapitata alla stampa, probabile frutto del disagio vissuto da alcuni dei legittimi eredi dell’antica e provinciale attitudine al trasformismo, vengono rilanciate, con una vis comica degna di miglior causa, vecchie e stanche litanie al solo fine di difendere e soccorrere il comportamento irrituale dell’attuale Presidente del Consiglio Comunale, Davide Alfieri. Le altre considerazioni non meritano repliche atteso che l’unica finalità era quella evidenziata: in ogni caso, la linea politica uscita vittoriosa dal congresso Pd viene discussa nelle riunioni di Gruppo Consiliare, negli organismi dirigenti, nelle Commissioni dalle quali alcuni dei “soccorritori” si assentano costantemente(come dimostrato dalla mancata partecipazione di ieri)", si legge nel documento a firma del segretario.
"Il PD di Torre Annunziata è già oggi un partito inclusivo, che vuole fare tesoro degli errori del passato (con particolare riferimento al trasformismo e alla partecipazione a organismi di governo che hanno dato prove poco edificanti del proprio agire), che, lealmente, insieme a tutte le forze sane della coalizione, vuole contribuire a sostenere l’azione di governo guidata dal Sindaco in tutti i campi (rigore morale, trasparenza, lotta all’illegalità, lavoro, sicurezza e sviluppo) nei quali è necessario conseguire risultati per il bene comune", conclude Passeggia.
Nel frattempo, il segretario fa il il punto della situazione sulla riunione del Comitato Direttivo di lunedì scorso. Hanno partecipato 16 eletti su 25, pari al 64% dell’organismo (il Segretario, 13 eletti nella lista di maggioranza e 2 eletti nella lista di minoranza. Altri 8 componenti, eletti nella lista di minoranza, hanno congiuntamente giustificato la loro assenza per “impegni sopraggiunti”. Un altro componente era assente ingiustificato).
Il Comitato Direttivo ha approvato, all’unanimità, la relazione del Segretario Ciro Passeggia. Con la relazione il Segretario ha dato conto dell’incontro avuto con il Sindaco, degli incontri bilaterali e della volontà di avere momenti di confronto su questioni di “bene comune” con altre formazioni o movimenti culturalmente riconducibili al campo progressista. L’unità del centrosinistra e la battaglia politica e culturale contro la destra antimeridionale e di ispirazione sovranista costituisce un impegno fondamentale. Il Comitato Direttivo ha condiviso e fatto proprio il documento del Comitato dei Valori e la nota approvata dalla Segreteria ed inviata alla stampa il 23 aprile.
È stata approvata la proposta di promuovere una riunione interpartitica da svolgere in una sede politica, concertando con il Sindaco, le altre formazioni firmatarie dell’accordo di coalizione ed i gruppi consiliari di maggioranza, gli argomenti da affrontare puntualmente indicati nella relazione. Sono state definite le iniziative politiche da tenere sino allo svolgimento dei Referendum. Sono state approvate le comunicazioni in ordine agli obblighi statutari relativi al versamento delle quote derivanti dalle indennità percepite da Consiglieri comunali e Assessori.
Sondaggio
Risultati
