Cittadini in protesta dinanzi a Palazzo De Fusco per avere risposte concrete contro furti e rapine che hanno terrorizzato Pompei. Il sindaco corre ai ripari programmando una riunione del comitato ordine e sicurezza per lunedì 4 settembre. Nel frattempo, domani Carmine Lo Sapio illustrerà gli ultimi provvedimenti in materia di tecnologia e sicurezza.

Dopo i numerosi raid degli ultimi mesi, la città del santuario prova a ritornare alla tranquillità. Nel fine settimana una delegazione di cittadini si è radunata all’esterno della casa comunale. Avrebbero voluto esprimere le loro preoccupazioni sull’escalation di criminalità che si sta riscontrando in città. Un confronto che però non ha visto la partecipazione del sindaco.

“Pompei è famosa in tutto il mondo ma è abbandonata in mano a delinquenti di ogni tipo – ha spiegato Luigi Coppola, Presidente dell’Associazione Antiracket Movimento per la lotta alla criminalità organizzata -. Abbiamo bisogno di risposte certe. Chiediamo l'intervento del Prefetto di Napoli per sollecitare interventi per dare una maggiore sicurezza e serenità ai cittadini. Vogliamo rispetto”.

Secondo il leader dell’opposizione Domenico Di Casola “ci sono colpevoli ritardi dell’amministrazione comunale”. Nelle ultime settimane sono stati accertati vari raid: a danno di un bar di via Plinioad un capannone di una ditta specializzata import export di food & beverage di via Andolfi e in un centro scommesse di via Parroco Federico. Persino in un supermercato di un centro commerciale della zona, addirittura puntando armi contro donne e bambini. Troppa la paura e il terrore che i malviventi hanno seminato sia in centro che in periferia. Cittadini e turisti non sono tranquilli e nelle ultime ore si stanno mobilitando per creare un fronte di protesta e chiedere interventi da parte del sindaco Carmine Lo Sapio.

Proprio il primo cittadino ha annunciato per il 4 settembre una riunione per studiare soluzioni efficienti per rendere la città più sicura. Nel frattempo, nella conferenza di domattina in programma a Palazzo De Fusco verrà reso noto il potenziamento del corpo di Polizia Municipale e le ultime novità in materia di videosorveglianza e promozione turistica. La città attende provvedimenti per tornare a vivere in sicurezza.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"

le denunce

l'allarme sicurezza