Pompei. Mercato ed isola ecologica, ok dal Comune: ‘Nessun ostacolo agli interventi'
Il Dirigente Marino: 'Il rischio idrogeologico non impedisce i lavori per le due opere"
14-06-2021 | di Vincenza L. Varone

“Il rischio idrogeologico non ostacola gli interventi per la nuova area mercatale ed isola ecologica”. La posizione dell’Amministrazione della città di Pompei è chiara ed è proprio il Dirigente Marino ad affermarlo ‘non vi è vincolo che non permetta la costituzione di due opere fondamentali per il bene della città’.
L’area presa in considerazione a ridosso di via Aldo Moro e di proprietà dell’Asl Napoli 1, prevede un investimento di 403mila euro per l’ampliamento dell’attuale zona mercatale con la costruzione di un’isola ecologica.
Pompei. Raffica di interrogazioni, Lo Sapio sotto assedio
Consiglio comunale infuocato: nove interpellanze chieste dall’opposizione: tra le discussioni anche la Tari
La risposta dell’Amministrazione è arrivata dopo un’interrogazione in Consiglio da parte dell’opposizione che aveva sottolineato la possibilità che una parte dell’area fosse ad alto rischio idrogeologico e un’altra a medio rischio.
“Evitiamo di spendere soldi – sottolinea Di Casola - per comprare un’area che poi non possiamo usare”. Ma l’Amministrazione è tranquilla e il Dirigente Marino è stato chiaro: “Vincolo e il rischio non ostacolano gli interventi”.
