"Mai con il Pd, è un suicidio politico". Queste le parole pronunciate, appena un mese fa, da Orfeo Mazzella su un'eventuale coalizione con i dem oplontini. Ma a smentire il senatore penta stellato è un comunicato del suo stesso partito in cui si apprende di un incontro tra forze progressiste avvenuto ieri sera. Seduti allo stesso tavolo Movimento 5 Stelle e Partito Democratico, ma l’epilogo è dei peggiori e salta l'accordo. 

A decretare un'irreversibile spaccatura il rifiuto da parte di alcuni esponenti della coalizione di accettare tre degli otto punti proposti dal M5S"Abbiamo provato a fidarci del PD, nonostante la nostra ferma convinzione sulle responsabilità rispetto al disastro in cui versa la città. Abbiamo voluto credere alle parole degli organi provinciali del PD e di PER rispetto alla necessità di modificare il metodo politico nello scegliere il candidato sindaco e la sua squadra di governo, ma non c’è la vera intenzione di chiudere con il passato”. 

“Gli otto punti che abbiamo portato al tavolo ci garantivano la discontinuità del metodo politico adottato rispetto al passato – si legge nel comunicato diffuso dal Movimento 5 Stelle – La risposta di alcuni esponenti della coalizione è stata il far finta di accettarli escludendo quello relativo al candidato sindaco espresso dal M5S. In realtà anche il punto relativo alla scelta degli assessori non trova appoggio. Per noi è importante selezionarli prima delle elezioni sulla base di curricula, ma secondo alcuni esponenti politici della coalizione anche questo punto sarebbe stato da rimandare a dopo il voto in base al peso elettorale di ogni forza politica”.

Una grave punto di frattura che costringerà le forze politiche progressiste a scegliere tra dem e 5 stelle. “Dall’incontro di ieri sera, a cui siamo stati invitati tardivamente quando ormai era già stato tutto deciso, non emerge nessun segno di discontinuità rispetto alle solite logiche del passato. A questo punto non resta che ai cittadini di Torre Annunziata la scelta di volere o meno un reale cambiamento", tuonano i 5 Stelle. 

Il partito di Mazzella scenderà in campo “con l’obiettivo di assumersi la responsabilità politica dell’esigenza di un cambiamento”. Un ambizioso progetto politico che però relegherebbe ad un ruolo marginale tutte le altre forze in gioco. Nei giorni scorsi i penta stellati hanno ufficializzato la candidatura dell’ex preside Maria Antonietta Zeppetella Del Sesto, nome che dovrà essere accettato da chi vorrà correre con i penta stellati. 

“Dispiace che il PD, dopo gli incontri avuti con i provinciali e nonostante lo sbandierato rinnovamento interno, non riesca ad abbandonare la sua zona di confort e si faccia garante di far nascere una coalizione pavida, tenendo dentro tutti, anche chi è coinvolto o citato nel decreto di scioglimento per mafia, difatti contravvenendo anche al primo punto della nostra proposta di collaborazione per un progetto politico di vera discontinuità”.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"